Collettori rotanti

Sei in: Prodotti Collettori rotanti

TER ha maturato una pluridecennale esperienza nella progettazione e produzione di collettori o prese rotanti, fornendo oggi tre serie di collettori ad anelli, utilizzati nei settori del sollevamento industriale ed edile per l'alimentazione dei motori di gru, macchine avvolgicavo e piccole gru a bandiera.
In questi settori le macchine spesso lavorano in condizioni termiche gravose (temperature di funzionamento basse o alte) legate agli sbalzi termici tra giorno e notte, e sono soggette a varie condizioni atmosferiche (acqua, polveri, raggi UV e salsedine). Sono quindi necessari componenti con protezione agli agenti atmosferici, resistenza alle temperature estreme, alto grado di durata e resistenza meccanica ed elettrica. Tutti i componenti devono essere precisi, affidabili e sicuri per garantire la massima sicurezza di funzionamento e evitare danni a persone o cose.


I collettori sono apparecchi costituiti da anelli accoppiati a spazzole (in bronzo fosforoso o grafite), studiati per consentire il passaggio di corrente elettrica da una parte fissa ad una in rotazione.
Questi apparecchi sono idonei solo per la trasmissione di corrente con frequenza di alimentazione 50/60 Hz.
Ogni serie di collettori ha caratteristiche peculiari, che permettono di scegliere il collettore più adatto alle specifiche esigenze.
La serie 10 A, utilizzata prevalentemente su piccole gru a bandiera, ha solo 4 anelli ed è disponibile con o senza alette di trascinamento oppure con flangia.
I collettori 10A/30A possono essere composti da soli anelli di linea da 30A oppure da anelli di linea da 30A e anelli ausiliari da 10A, fino ad un massimo di 40 anelli.
I collettori 50A sono composti da un massimo di 16 anelli di linea da 50A e sono forniti con o senza protezione.
L' involucro dei collettori è dotato di alcune finestrelle con apertura verso il basso per favorire la circolazione dell'aria ed evitare malfunzionamenti dovuti alla condensa. La piastra inferiore di supporto ha tre fori per permettere di scaricare la condensa che potrebbe fermarsi all'interno dell'apparecchio.
Tutti i collettori sono testati per funzionare ad una temperatura ambiente da -25°C a +70°C .
I collettori sono provvisti di un involucro di protezione in materiale termoplastico antiurto per prevenire contatti accidentali con parti in tensione.
Le spazzole sono in bronzo fosforoso o grafite.
Tutti i materiali e i componenti utilizzati sono resistenti agli agenti atmosferici.


Tutti i collettori sono marcati CE e vengono prodotti in conformità alle Norme e alle Direttive Comunitarie di riferimento.
I collettori sono inoltre certificati EAC per il mercato Euroasiatico (Russia, Bielorussia e Kazakistan) a riprova dell'importanza attribuita ai livelli di qualità richiesti nei diversi paesi.

Leggi di più