Pulsantiere pensili e da parete

Sei in: Prodotti Pulsantiere pensili e da parete
TER ha maturato una pluridecennale esperienza nella progettazione e produzione di pulsantiere per gru, fornendo oggi quattro serie di pulsantiere pensili o pulsantiere da parete, per comando ausiliario o diretto, utilizzate per il comando e il controllo delle macchine industriali. Le pulsantiere pensili vengono utilizzate in particolare nel settore del sollevamento industriale ed edile per comandare carriponte a cavalletto e su rotaie, gru a bandiera e a mensola, gru a torre e argani per edilizia; nell'automazione industriale per comandare e gestire macchine e processi, riducendo la necessità dell'intervento umano; nell'industria dell'intrattenimento per comandare gli apparecchi utilizzati per la movimentazione di scenografie, sipari ecc.; nel settore dello smaltimento rifiuti per comandare la movimentazione di macchine e impianti.

In questi settori le macchine spesso lavorano in condizioni termiche gravose (temperature di funzionamento basse o alte) legate agli sbalzi termici tra giorno e notte, e sono soggette a varie condizioni atmosferiche (acqua, polveri, raggi UV e salsedine). Sono quindi necessari componenti con alto grado di protezione agli agenti atmosferici, resistenza alle temperature estreme, alto grado di durata e resistenza meccanica ed elettrica, precisione negli interventi di controllo. Tutti i componenti devono essere precisi, affidabili e sicuri per gestire il controllo della movimentazione, garantire la massima sicurezza di funzionamento, evitare danni a persone o cose ed evitare collisioni, impatti ed urti quando esiste la compresenza di altre macchine dello stesso tipo o simili.
La gamma di pulsantiere pensili TER comprende tre serie di pulsantiere per comando ausiliario (due pulsantiere pensili e una pulsantiera da parete) e una serie di pulsantiere per comando diretto, in configurazioni da 1 a 15 attuatori in base alla pulsantiera richiesta.
I progetti sono stati sviluppati in base a specifiche quali tecnicismo, antropomorfismo, futurismo ed ergonomia, per ottenere pulsantiere pensili con un design innovativo, dove ogni elemento grafico è legato ad una funzione tecnica specifica. Le dimensioni e le forme, frutto di un'attenta analisi degli aspetti ergonomici del prodotto, unite alla ricerca di uno stile grafico adatto all'ambiente industriale moderno, rendono le pulsantiere pensili TER estremamente maneggevoli, intuitive e facilmente integrabili a bordo macchina. Le dimensioni di ingombro estremamente contenute e le righe antiscivolo presenti sull'involucro facilitano l'uso in tutte le condizioni ambientali e di lavoro.

Ogni serie di pulsantiere ha caratteristiche peculiari, che permettono di ridurre i tempi e i costi di installazione e di fermo macchina per manutenzione.
Mike e Victor sono state progettate per facilitare il cablaggio e la manutenzione: gli interruttori sono montati nella base della pulsantiera, dove trova posto anche l'ingresso del cavo, e sono svincolati dagli attuatori, montati nel coperchio.
Mike ha un innovativo sistema di sospensione con cavi che rimangono nascosti all'interno della scocca, per consentire una rapida e corretta installazione ergonomica. È disponibile una protezione specifica per gli attuatori montati sul fondo della pulsantiera.
Il pressacavo di Victor si può montare sopra, sotto oppure dietro alla pulsantiera. E' disponibile la versione di Victor con involucro per fissaggio magnetico.
Charlie è caratterizzata dalla chiusura di involucro e coperchio tramite una ghiera frontale filettata che assicura facile accessibilità ai componenti interni, senza ricorrere all'ausilio di attrezzi o intervenire su viti; gli interruttori vengono agganciati all'interno della pulsantiera senza l'ausilio di viti, e hanno tutti i morsetti rivolti verso l'entrata del cavo in pulsantiera, mentre le loro viti sono rivolte in direzione opposta per facilitare le operazioni di cablaggio.
La pulsantiera NPA-CP, ruotando il manicotto sull'asse della parte centrale, rimane inclinata di 20°, permettendo all'operatore di avere una corretta visione di tutti gli elementi di comando e di mantenere una posizione di lavoro naturale e non affaticante.
Tutti i pulsanti a fungo per arresto di emergenza sono conformi alla norma ISO 13850 o EN 418.
I contatti NC sono ad apertura positiva per funzioni di sicurezza.

Le pulsantiere possono essere equipaggiate con interruttori a una o due velocità, LED e potenziometri.
È disponibile una vasta gamma di attuatori in 6 diversi colori, anche illuminati: pulsanti neutri o con simboli, 10 pulsanti a fungo, 6 gemme, 10 selettori a chiave, 120 selettori a manopola.
I pulsanti in gomma garantiscono la protezione contro la penetrazione di polvere, evitando quindi che i pulsanti si incastrino nelle loro sedi quando la pulsantiera è usata in condizioni ambientali particolarmente gravose.
I dischetti sono realizzati con un procedimento di stampaggio bicolore a spessore che ne garantisce la massima sicurezza di interpretazione e l'inalterabilità nel tempo.

Le pulsantiere pensili, in base al tipo, sono testate per funzionare al massimo ad una temperatura ambiente compresa tra -40°C e +80°C .
Tutti i materiali e i componenti utilizzati sono resistenti agli agenti atmosferici e garantiscono la protezione dell'apparecchio contro la penetrazione di acqua e polvere.
Le pulsantiere hanno diversi gradi di protezione: IP65 (getti d'acqua), IP66 (forti getti d'acqua, 100 litri/minuto), IP67 (immersione temporanea) IP69K (acqua calda ad alta pressione) e sono tutte totalmente protette contro la penetrazione di polvere.

Tutte le pulsantiere pensili e pulsantiere da parete sono marcate CE e vengono prodotte in conformità alle Norme e alle Direttive Comunitarie di riferimento.
Alcune pulsantiere pensili sono certificate UL per il mercato americano, CSA per il mercato canadese ed EAC per il mercato Euroasiatico (Russia, Bielorussia e Kazakistan) a riprova dell'importanza attribuita ai livelli di qualità richiesti nei diversi paesi.

Le pulsantiere Mike e Victor rispondono al Regolamento per la prevenzione degli infortuni BGV C 1 (solo per Germania) e possono essere certificate SIL 1, che garantisce il livello di integrità richiesta ad un componente per essere adatto a svolgere una funzione di sicurezza per un tempo specifico e in particolari condizioni di utilizzo.
Leggi di più