TER ha maturato una pluridecennale esperienza nella progettazione e produzione di pedaliere, fornendo oggi due serie di pedaliere singole o doppie, utilizzate per il comando di qualsiasi macchina operatrice industriale. Essendo comandi ausiliari, intervengono sul motore della macchina attraverso un'interfaccia di potenza, come un contattore.
In ambito industriale le macchine spesso lavorano in condizioni termiche gravose (temperature di funzionamento basse o alte) legate agli sbalzi termici tra giorno e notte, e sono soggette a varie condizioni atmosferiche. Sono quindi necessari componenti con protezione agli agenti atmosferici, resistenza alle temperature estreme, alto grado di durata e resistenza meccanica ed elettrica, precisione negli interventi di controllo. Tutti i componenti devono essere precisi, affidabili e sicuri per gestire il controllo della movimentazione, garantire la massima sicurezza di funzionamento, evitare danni a persone o cose.
Ogni serie di pedaliere ha caratteristiche peculiari, che permettono di scegliere la pedaliera più adatta alle specifiche esigenze.
La gamma TER comprende pedaliere singole o doppie, montate su piastre metalliche ed equipaggiabili con pulsante a fungo per arresto di emergenza, e pedaliere per valvole pneumatiche con piastre di fissaggio.
Le pedaliere possono essere equipaggiate con dispositivo ?passo-passo" per mantenere premuto il pedale o con dispositivo antinfortunistico per evitarne l'azionamento involontario.
Ogni pedaliera può avere interruttori 1NO+1NC ad apertura rapida o lenta, oppure 2NO+2NC ad apertura lenta. Tutti i contatti NC sono ad apertura positiva per funzioni di sicurezza.
Sono disponibili pedaliere in materiale plastico o in alluminio pressofuso, con coperchio di protezione standard o grande per scarpa antinfortunistica.
Tutte le pedaliere sono testate per funzionare ad una temperatura ambiente da -25°C a +70°C .
Tutti i materiali e i componenti utilizzati sono resistenti agli agenti atmosferici e agli urti.
Tutte le pedaliere sono marcate CE e vengono prodotte in conformità alle Norme e alle Direttive Comunitarie di riferimento.
Leggi di più